Il 5G spiegato da chi ci lavora
Ultimamente si sta parlando del 5G, con un interesse sempre [...]
Un nuovo chilogrammo, come mai?
Finalmente! Era ora! Mancava solo lui. Anche il kilogrammo, dal [...]
La fetta biscottata con la marmellata vs le leggi della fisica
Il rito della colazione classica con toast e fette biscottate [...]
Microrganismi all’opera (d’arte)
Qualcuno dice che “Ciò che non uccide fortifica”! Beh, questo [...]
A scuola di robot: come nasce una passione
Siamo felici di essere entrati in contatto con Valeria Cagnina: maker, [...]
Le piante: una fonte pulita di energia elettrica
La ricerca di fonti di energia pulita è una delle [...]
Con la realtà virtuale nella testa dei robot
Quanto siamo vicini al futuro rappresentato nel film “Il mondo [...]
Esoscheletri: quanto siamo vicini all’armatura di Ironman?
L’esoscheletro, detto anche “wearable robot”, non è altro che un [...]
Cellulari e radiazioni, rischi reali e non
Si parla spesso delle onde elettromagnetiche dei telefoni cellulari e [...]
IL PERCHÉ DI UN DISASTRO EVITABILE
L’ingegnere Carlo Semenza era un bravo tecnico. Stimato per la [...]
LA SUPERSIMILARITA’ EPIGENETICA NEI GEMELLI MONOZIGOTI
I gemelli monozigoti sono individui identici nati dalla fecondazione di [...]
Scienza e Politica in Italia: un dialogo impossibile?
Siamo in piena campagna elettorale, lo sappiamo tutti, e quindi [...]
Minerva partecipa alle Giornate Fondazione “i Cinquecento” 2017
Conegliano, 18 Giugno 2017 - Si è tenuto ieri e [...]
Il nostro ricordo di Marco Mucciarelli
E’ stato il terremoto che ci ha unito. Una sintonia [...]
Ricerca e innovazione biotecnologica – L’associazione nazionale dei biotecnologi italiani si riunisce a Bologna
Si è conclusa il giorno 8 aprile a Bologna l’assemblea [...]
Dottor Assegnista Ricercatore Precario – Café Minerva
DOTTOR ASSEGNISTA RICERCATORE PRECARIO Dal laboratorio al cittadino, fra ricerca [...]
Disinformazione e bufale: come orientarsi sul web
Minerva in collaborazione con BUTAC - Bufale un tanto [...]
Le Onde Gravitazionali
Lunedì 22 Febbraio il prof. Marco Giulio Giammarchi dell'Istituto Nazionale [...]
A caccia di notizie: dalla tavola al web
Il 29 gennaio 2016 Minerva sarà al Liceo Scientifico Sportivo [...]
Aperitivo con Minerva
Vuoi conoscerti? Il 29 gennaio 2016 ore 20.00 sarà possibile incontrare [...]